Oggi parleremo di Prestashop errore 500, è un errore che può rappresentare molteplici problemi interni al nostro negozio online realizzato in Prestashop. L’errore può apparire nei casi in cui sono stati superati i limiti di memoria o se si hanno problemi con i permessi.
INDICE
Premessa Prestashop errore 500
Come tutti gli errori che possono danneggiare il tuo sito web, anche questo non è semplicissimo da risolvere. Puoi provare con la mia guida ma se non riuscissi a risolvere sarai costretto a chiedere l’aiuto di un professionista. Se necessiti d’aiuto contattami alla pagina Assistenza siti web.

Che cos’è l’errore del server interno HTTP 500?
È un errore che ti indica che è presente un errore ma non sa quale sia la causa, in questo specifico caso dovresti esaminare i log http e leggere quanto riportato per cercare di sistemare l’errore HTTP 500.
Lista cause possibili per l’errore 500

Ti elencherò di seguito i problemi che possono portare il tuo sito a generare l’errore Prestashop 500 error.
Limite di memoria PHP
Uno dei principali motivi è che il limite di memoria impostato per l’utilizzo di Prestashop è troppo basso e devi settarlo in modo corretto.
Molti hosting web impostano l’allocazione di memoria predefinita per PHP su 32 MB, 64 MB o 128 MB.
Prestashop richiede almeno un’allocazione di memoria pari o superiore a 128 MB per funzionare.
Un’allocazione di memoria ragionevole è 256 MB, se non si raggiungono questi parametri è facile incorrere nel Prestashop errore 500.
Puoi sistemare questo errore in autonomia
- Accedi al tuo account FTP.
- Scarica il file .htaccess.
- Aggiungi la riga “
php_value memory_limit 512M
” nel file e salva. - Ricarica il file.
File danneggiati o codifica non corretta
Spesso questo errore succede perché i proprietari dei siti web in Prestashop effettuano delle modifiche che portano alla rottura del proprio sito web. In questi casi la soluzione migliore per risolvere questo problema è scaricare una nuova copia di Prestashop e sostituire i file modificati di recente.
Errore di codifica di un modulo o nel tema recentemente installato
I moduli ed i temi per Prestashop abbelliscono ed aiutano il web master ad integrare funzionalità al proprio negozio online ma è facile incorrere in problemi quando si aggiorna o si cambia tema Prestashop.
Quindi, se l’errore Prestashop 500 è stato visualizzato dopo aver recentemente installato o aggiornato un nuovo componente aggiuntivo, prova a eliminare quella cartella del componente aggiuntivo dal back-end. Dovrebbe trovarsi nella cartella /themes/
o /modules/
del tuo Prestashop public_html
.
Moduli PHP mancanti

Prestashop per funzionare correttamente ha bisogno che questi moduli siano attivati e funzionanti:
- Mcrypt
- OpenSSL
- Zip
- Curl
- GD
- PDO
Se manca uno di questi moduli, controlla il tuo server php.ini
per vedere se è abilitato. In caso contrario, dovrai installarli.
Cache .htaccess errato
- Errori .htaccess: gli errori di sintassi nei file .htaccess, in particolare quelli utilizzati per passare le variabili PHP, possono causare errori di compilazione.
- Impostazioni di sicurezza: alcune impostazioni di sicurezza come i limiti mod_security possono causare il fallimento dell’esecuzione.
Prestashop errore 500: nessun suggerimento ha funzionato per risolvere il problema?
Possono essere molteplici i fattori che portano il tuo sito Prestashop a generare un errore 500, se nessuno dei consigli che ti ho fornito ha funzionato allora dovrai contattare un professionista e farti aiutare ad esaminare i file di log del tuo sito per cercare di correggere il problema.