Se siete alla ricerca di un plugin anti-spam, avete trovato il migliore: Akismet, facile da usare e gratuito. È usato da milioni di persone in tutto il mondo.

INDICE
A cosa serve Akismet?
Akismet è un plugin anti-spam, viene utilizzato principalmente per filtrare i commenti che ricevi nel tuo blog.
La società di sviluppo di Akismet è Automattic, un’altra creazione di Matt Mullenweg (il fondatore di WordPress). Questo CMS ha un piano gratuito ed uno a pagamento.
Utilizzare Akismet anti-spam, perché?
Ho letto una statistica che indicava che solo 15 commenti su 100 del proprio blog sono legittimi, ovvero scritti intenzionalmente da reali lettori, il resto è tutto spam.
Come puoi capire, dover filtrale ed analizzare tutti questi commenti è faticoso e dispendioso in termini di tempo. Un sistema automatizzato, invece, permette di dedicarsi ad altro.
Scaricare ed installare Akismet
È molto semplice, vai nella sezione plugin del tuo blog WordPress e vai nella sezione “segnalati”, lo troverai in prima posizione. Clicca su installa ed attivalo (se non sai installare un plugin segui la mia guida qui: Plugin WordPress: cosa sono, dove trovarli e installarli).

Configurazione anti-spam WordPress

La prima cosa che dovremo fare sarà cliccare su “imposta il tuo account”, dopo di che dovremo scegliere la versione che ci serve. Abbiamo tre possibilità:
Protezione personale:
- Protezione da spam
Supporta siti commercialiStatistiche avanzateSupporto prioritario
Plus:
- Protezione da spam
- Supporta siti commerciali
- Statistiche avanzate
- Supporto prioritario
Azienda:
- Protezione da spam
- Supporta siti commerciali
- Statistiche avanzate
- Supporto prioritario
- Siti illimitati
Clicchiamo su “Personale”, in questa schermata potremo selezionare se vorremo offrire al plugin anti-spam Akismet una donazione (vi basterà spostare il cursore per annullare la donazione o aumentarne l’importo).
Adesso inserite i vostri dati e cliccate su prosegui, dopo bisognerà prelevare il codice di verifica che Akismet vi ha inviato nella email inserita. Copiate ed incollate quel codice nel campo vuoto nel browser.

Chiave api Akismet
In una successiva email troveremo all’interno un chiave api che dovremo copiare ed incollare nella dashboard di WordPress aprendo le impostazioni di Akismet. Questa pagina può essere trovata visitando la pagina Plugin e facendo clic sul collegamento Impostazioni nella sezione del plugin Akismet. Cliccate su “inserimento api manuale” e incollate il codice ricevuto.
Operazioni finali protezione anti-spam

Come da foto, potrete selezionare le scelte che più vi interessano.
Se non avete un plugin che già inserisce la normativa della privacy nel vostro blog WordPress, selezionate la voce “VISUALIZZA L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY”, aggiungerà questa funzione sotto il modulo dei contatti e dei messaggi.
Una volta finito, potete cliccare su salva ed avrete finito di impostare il vostro plugin.
Conclusione
I commenti spam sono qualcosa di davvero fastidioso da dover gestire manualmente.
Ci sono molti altri plugin che ti aiutano a evitare lo spam nei tuoi commenti. È una questione di gusti, a mio avviso questo plugin è il migliore.